Asclepios 3 - Policlinico di Bari

Duecento posti letto, 29 ambulatori, 40 posti di terapia intensiva e semi intensiva e 155 posti letto di degenza ordinaria, 7 stanze per pazienti diversamente abili e 10 degenze per gli isolati con possibilità di accogliere immunodepressi e infettivi. Sono i numeri del nuovo complesso ospedaliero del Policlinico di Bari, Asclepios 3.
Derbigum ha impermeabilizzato i 10mila mq di copertura del nuovo padiglione utilizzando Derbigum SP e Derbigum SP AR, al quale sono stati aggiunti additivi antiradice per rendere la mescola resistente alle radici e poter quindi usare la membrana in tutta sicurezza sotto tetti verdi. Su 3mila metri di copertura è stato infatti realizzato posato un giardino pensile, in totale armonia con il paesaggio circostante del Policlinico che ha diversi spazi verdi. Le membrane sono state incollate utilizzando Derbibond, un adesivo a freddo ecocompatibile e privo di composti organici volatili (VOC) che azzera i rischi di incendio e viene applicato con una rapidità di posa incredibile grazie alla spraygun automatica di Derbigum.
Per la copertura è stato utilizzato anche il giunto di dilatazione Flamline di Derbigum, un prodotto super-performante esclusivo che asseconda e compensa le dilatazioni di tutte le coperture, che offre ottima resistenza termica e grande flessibilità alle basse temperature e nei confronti degli agenti chimici.
Tipo di soluzione: Tetti Verdi, Tetti piani classici
Roofer:
Superficie: 10000 m2
Indirizzo: Piazza Giulio Cesare, 11, 70124 Bari BA, Italia
Tipo di edificio: Medical
Nuova costruzione: Sì
Prodotti: DERBIGUM SP4 FR, DERBIGUM SP4 AR