Il tetto, di rilevanza strategica per il funzionamento di ogni immobile, può contare sulle membrane DERBIGUM, perfettamente compatibili con i Criteri Ambientali Minimi richiesti per l’accesso al Superbonus del 110%.
Se si cercava ancora un motivo per riqualificare le coperture degli immobili, ecco che per il 2020 e il 2021 arriva l’Ecobonus, che prevede di realizzare interventi di coibentazione potendo godere delle detrazioni fiscali del 110%.
In particolare, è importante che l’intervento di ristrutturazione, anche se riferito all’edilizia privata, risponda ai CAM – Criteri Ambientali Minimi definiti nell’ultimo aggiornamento al Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione. Lo scopo del decreto è quello di promuovere l’uso di materiali eco-compatibili, con predilezione per i prodotti durevoli.
Per agevolare l’accesso al Superbonus, DERBIGUM offre una scelta di membrane che rispettano perfettamente i requisiti CAM:
Per supportare progettisti o imprese verso l’accesso al Superbonus, DERBIGUM offre quindi soluzioni eco-compatibili, tecnologicamente avanzate e rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi. Inoltre offre formule alternative per le membrane, attraverso l’utilizzo di materie prime che limitano le emissioni di CO2, nel pieno rispetto delle persone, della società e del territorio.