Non è sempre facile progettare la stratigrafia di un tetto, soprattutto se piano o verde. Derbigum Italia e Daku hanno come obiettivo di fornire le linee guida per progettare una copertura in autonomia, insegnando qualche trucco del mestiere.
Anche nella provincia Barletta-Andria-Trani arriva il seminario “Tecnica dei sistemi di Copertura Impermeabili e a Verde Pensile”, che dalla sua prima edizione ha già contato centinaia di partecipanti.
Il prossimo 11 Aprile, a Trani, presso il Palazzo San Giorgio, gli esperti delle due aziende incontreranno Architetti e Ingegneri, con un seminario riconosciuto dai due ordini di appartenenza con 4 CFP.
Il programma nel dettaglio:
DOVE e QUANDO? Palazzo San Giorgio – via San Giorgio, 26 – TRANI – Sala “San Giorgio” – Giovedì, 11 Aprile 2019
14.15 – Registrazione partecipanti
14.45 – Primo modulo – a cura di C. Costa
Tipologie di copertura piana
Realizzazione e logistica in cantiere
Tecnologie eco-sostenibili per le coperture piane
16.45 – Coffee Break
17.00 – Secondo modulo – a cura di P. Menghetti
Cos’è il Verde Pensile
Il Codice di Pratica UNI sul Verde Pensile
Il giardino Pensile
Il tetto verde “Piano e Inclinato”
Alcuni Casi studio su interventi realizzati
19.00 – Domande finali
Relatori:
Geom. Cristian Costa – Derbigum Technical Consultant
Geom. Paolo Menghetti – Daku Technical Consultant
Ai partecipanti saranno riconosciuti
Ordine Ingegneri: 4 CFP
Ordine Architetti: 4 CFP
ISCRIZIONI:
Ingegneri: https://bat.ordinequadrocloud.it
Architetti: on-line piattaforma iM@teria evento segnalato QUI