Seminario sui sistemi impermeabili ecologici e tetti verdi
Realizzare correttamente sistemi impermeabili ecologici e tetti verdi con sistema Blue Green Roof è l'obiettivo del seminario che si svolgerà a Milano.
Giovedì 9 febbraio, a Milano, presso la sede dell'Ordine dei Geometri si terrà il seminario dal titolo: "Tecnologie eco-sostenibili per manti impermeabili e infrastrutture tecnologiche a verde pensile".
La sede designata è la Sala Nolli - Piazza Sant'Ambrogio, 21 - Milano
L'Orario inc ui si svolge la formazione è dalle ore 14.00 alle ore 17.30.
Gli iscritti agli ordini dei geometri riceveranno 5 CFP per la partecipazione alla formazione.
La partecipazione è gratuita e si consiglia l'iscrizione al Link dedicato sul sito dell'Ordine: https://fondazione.geometri.mi.it/categorie.aspx
Il PROGRAMMA ed i relatori sono i seguenti:
14.00-15.45 - Geom. Marco Barletta - Derbigum Technical Consultant
Tecnologie ecosostenibili per manti impermeabili e verde pensile
15.45-16.45 - Arch. Alessandro Caiffa - DAKU Technical Consultant
Infrastrutture tecnologiche a verde pensile
16.45-17.30 - Dott. Andrea Fantin - Product Manager Irriga & Blue Green Roof
Infrastrutture tecnologiche a verde pensile
L'obiettivo di questo seminario è di fornire informazioni sui sistemi impermeabili ecologici, nati dal processo di riciclo unico e brevettato di Derbigum. Dopo aver spiegato questa tecnologia, i suoi vantaggi e le certificazioni, si passerà a mostrare la teoria della progettazione delle coperture piane. Le coperture piane mostrate saranno a supporto di sistemi impermeabili ecologici verdi e a Blue Green Roof. Successivamente si procederà alla spiegazione dei sistemi a verde pensile con un'analisi della normativa dedicata. Per terminare, quindi, si racconterà il Blue Green Roof, cos'è e quali sono i vantaggi connessi a questa infrastruttura tecnologica.
