Realizzare un tetto senza l'uso di fiamma
Perché Derbigum ha sviluppato il sistema senza l'uso di fiamma? Possiamo scoprirlo in questo breve racconto.
Il fuoco fa paura. Fin dall'antichità l'uomo lo teme ed è arrivato a divinizzarlo in molte culture. Le fiamme possono essere difficili da controllare, se si propagano rapidamente. Partendo da questo dato di fatto, Derbigum si é chiesta cosa potesse fare per limitare l'uso di fiamme in cantiere.
La risposta è arrivata durante gli anni '80, quando ha sviluppato la tecnologia di posa di impermeabilizzazioni senza l'uso di fiamma.
Per realizzare un tetto no flame, quindi, Derbigum ha creato degli adesivi bituminosi da posare come primo strato sotto la membrana impermeabile. Così facendo, si evita di posare i teli, per la loro interezza, con l'uso di bruciatore. Inizialmente solo i sormonti e i verticali erano realizzati ancora a fiamma, ma Derbigum non si è accontentata.
L'ambizione dell'ufficio Ricerca e Sviluppo di Derbigum e il mercato richiedevano un sistema 100% senza fiamma. Si pensi alle impermeabilizzazioni realizzate su materiali altamente infiammabili. Oppure ai committenti con necessità particolari, come industrie legate a settori altamente infiammabili, che preferiscono evitare che le fiamme si avvicinino ai loro tetti.
Per evitare totalmente l'uso di fiamme libere in cantiere, che, se non controllate a dovere potevano degenerare in incendi, Derbigum ha migliorato la sua tecnologia. Ha creato, infatti, degli adesivi che le permettessero di saldare a freddo anche i sormonti, i verticali e i dettagli.
Oggi Derbigum dispone di un'ampia gamma di prodotti liquidi, che le permettono di realizzare un'impermeabilizzazione senza l'uso di fiamme dalla A alla Z.
Con i prodotti Derbigum si possono incollare i pannelli isolanti, i sottostrati, le membrane impermeabili, i sormonti, i verticali e i dettagli. La bombola del gas è ormai un vecchio ricordo.
Certa della qualità e dei vantaggi di questo tipo di posa, Derbigum può rilasciare garanzie che coprono prodotto e posa del sistema impermeabile, che possono raggiungere una durata complessiva di 20 anni.
Per scoprire di più sulle impermeabilizzazioni No Flame, clicca QUI.