Un seminario dedicato ad architetti e ingegneri a Firenze
Si svolgerà a Firenze un seminario dedicato ad architetti e ingegneri che affronta il tema delle impermeabilizzazioni con coperture verdi e blue green roof
Derbigum e DAKU organizzano un seminario, in collaborazione con gli ordini professionali di architetti e ingegneri della provincia di Firenze. Il titolo è quindi "Tecnologie Ecosostenibili per Manti Impermeabili e Infrastrutture Tecnologiche a Verde Pensili".
Il seminario si svolgerà il 20 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 13.45, a Firenze, presso la Sala Reale in Piazza della Stazione, 50.
L'obiettivo del seminario è, quindi, di fornire ad architetti e ingegneri linee guida per la corretta progettazione di coperture impermeabili con verde pensile e blue green roof.
ISCRIZIONI PER ARCHITETTI: a questo LINK
ISCRIZIONI PER INGEGNERI: a questo LINK
PROGRAMMA:
1° PARTE – 9.30 -11.30
Relatore Geom. Cristian Costa – Derbigum Technical Consultant - “Tecnologie ecosostenibili per manti impermeabili e verde pensile”.
- NO ROOF TO WASTE
- Il ciclo di vita dei sistemi impermeabili
- Durabilità e certificazioni di sostenibilità
- Soluzioni impermeabili a basso impatto ambientale
- TEORIA E PROGETTAZIONE DELLE COPERTURE PIANE
- Elementi funzionali di una stratigrafia
- Membrane impermeabili
- Isolamento Termico
- Schermo e barriera al vapore
- SOLUZIONI IMPERMEABILI PER IL VERDE PENSILE E IL BLUE ROOF
- Gli effetti delle radici sui sistemi impermeabili
- Soluzioni anti radice per il verde pensile
- Soluzioni anti radice per i Blue Gren Roof
- Particolari costruttivi
2° PARTE – 11.45 - 13.45
Relatore: Dott. Fabio Labanca - Technical consultant DAKU - "Infrastrutture tecnologiche a verde pensile"
- IL VERDE PENSILE
- Breve cronistoria delle origini di Daku
- Tipologie realizzabili e i criteri di scelta delle infrastrutture a V.P.
- Caratteristiche tecniche dei sistemi a V.P.
- IL CODICE DI PRATICA UNI SUL VERDE PENSILE
- La normativa UNI 11235-15
- Elementi primari e secondari
- Stratigrafie dei sistemi DAKU in relazione alla Normativa
Relatore: Dott. Fantin Andrea - Product Manager - Irriga & Blue Green Roof - "Infrastrutture tecnologiche a verde pensile"
- BLUE GREEN ROOF
- Problematiche urbane legate al ciclo dell’acqua
- Perché B.G.R.
- B.G.R. infrastruttura a V.P. dinamica e tecnologicamente avanza
- Analisi dei vantaggi economici, ambientali e sociali
- L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI
- EPD (Environmental Product Declaration)
- CAM (Criteri Ambientali Minimi)
- LEED (Leadership in Energy and Environmental Design)

Si ricorda che l'accesso e la partecipazione al seminario avverrà in conformità alle regole per il contrasto del COVID vigenti.