Come evitare i ristagni sul tetto
I ristagni sul tetto sono sempre guardati con preoccupazione quando si temono le infiltrazioni. Ma non bisogna aver paura: grazie ai numerosi miglioramenti apportati ai prodotti usati per impermeabilizzare le coperture, i tetti piani si dimostrano molto resistenti e di facile manutenzione. Questo ragionamento vale, ovviamente, se l'installazione è eseguita correttamente. Per quanto riguarda l'installazione, infatti, ci sono alcuni criteri chiave da tenere in considerazione, come l'inclinazione minima del tetto.
Continuate a leggere per trovare la risposta alle vostre domande!
Volete evitare problemi di drenaggio? Allora è indispensabile progettare la copertura con una pendenza di almeno il 2%. È l'unico modo per far defluire rapidamente l'acqua piovana. In caso contrario, si formeranno pozzanghere, con tutte le conseguenze del caso: aumenta il rischio di formazione di muschio e di accumulo di sporcizia, e l'acqua stagnante aumenta notevolmente la pressione sul tetto.
Ma anche su un tetto posato correttamente con una pendenza del 2% possono formarsi piccole pozzanghere. Niente panico: si asciugano naturalmente e non causano danni.
Ma quando si ha un tetto senza pendenza? Nelle nuove costruzioni, i tetti piani standard hanno un'inclinazione minima del 2%. Nelle case più vecchie, invece, non è così. Se si sta compiendo una ristrutturazione di un edificio senza inclinazione, è possibile creare una pendenza grazie al supporto dell'esperto di impermeabilizzazioni.
Per evitare problemi di umidità, non è solo l'inclinazione del tetto a giocare un ruolo importante. La manutenzione è un altro aspetto importante.
Ricorda sempre che sporco e foglie ostruiscono i tubi di scarico, rendendo difficile o impossibile il passaggio dell'acqua piovana. Rimuovi il maggior numero possibile di foglie prima e dopo l'inverno, pulisci tubi e grondaie e controlla ogni area del tetto. Verifica sempre che lo stato generale dell'impermeabilizzazione sia invariato. Se noti modifiche, contatta il tuo applicatore per la verifica di un occhio esperto. Per saperne di più sulla manutenzione clicca QUI.