Riciclare contro l'esaurimento delle risorse
Perché riciclare è così importante? Il 2 agosto 2023 è stato l'Earth Overshoot Day del nostro pianeta.
Ogni anno l'Ong Gobal Footprint Network calcola l’impronta di carbonio di ciascun Paese e quella globale. Nel 2023 in Italia ci siamo arrivati già il 15 maggio.
Questo vuol dire che nella data stabilita ultimiamo le risorse che il Pianeta Terra ci mette a disposizione e che genera nell'anno in corso, per andare in debito nei suoi confronti. Mantenendo un comportamento lesivo ni confronti del Pianeta, le risorse si esauriranno di anno in anno e in futuro non ci sarà più nulla a disposizione per le prossime generazioni.
L'Earth Overshoot Day negli ultimi 5 anni è avvenuto in giorni diversi, e guardando il modificarsi di queste date, si può capire come gli avvenimenti di grossa portata degli ultimi anni abbiano impattato su questa data.
2023 = 2 agosto
2022 = 28 luglio
2021 = 29 luglio
2020 = 22 agosto
2019 = 29 luglio
Con l'aumentare della popolazione mondiale, questa data non può che verificarsi in anticipo, pertanto è fondamentale mettere in atto comportamenti che tutelino il Pianeta.
Riciclare e scegliere prodotti riciclati
Riciclare è un primo passo per contribuire attivamente. Non basta riciclare, bisogna scegliere di acquistare prodotti provenienti da fonti riciclabili.
Nel settore delle impermeabilizzazioni, Derbigum è l'unico produttore ad aver messo a punto una tecnologia in grado di riciclare il bitume per generare nuova materia prima da utilizzare per la produzione di nuove membrane bituminose. Il progetto No Roof To Waste - NRTW - mostra attivamente l'impegno di Derbigum in questo senso. Le soluzioni per l'economia circolare che mettiamo a disposizione ti permetteranno non solo di scegliere prodotti provenienti da fonti sostenibili, non solo per il bitume utilizzato, ma anche per l'energia usata per la produzione, oltre a ridurre le emissioni di CO2. Se vuoi calcolare quanta CO2 puoi risparmiare grazie al tuo tetto, puoi scoprirlo con il calcolatore di CO2.