Per l’edificio residenziale Skovbrynet Lyngby, in Danimarca, Derbigum ha contribuito nella realizzazione del tetto giardino. In tutto il complesso, sono presenti oltre 20.000 mq di spazi verdi.
Rispettoso del clima
Lo Skovbrynet Lyngby è una nuova area residenziale, approssimativamente di 34.500 metri quadrati che comprende studi, aree comuni, alloggi, proprietà in affitto e aree verdi. Sono 786 abitazioni, inclusi più di 600 monolocali per studenti. Sul tetto, un percorso di 800 metri in mezzo al giardino.
Skovbrynet Lyngby è una costruzione rispettosa dell’ambiente, in quanto sin dall’inizio del progetto incorporava il focus “green”. È anche presente un sistema di prevenzione contro le inondazioni. Così, si raccoglie l’acqua piovana, ritardandone il flusso. Inoltre, avviene il riutilizzo dell’aria per il sistema di riscaldamento e ventilazione. Infine, vi sono circa 900 mq di pannelli solari sul tetto. La struttura rispetta i parametri energetici stabiliti dai Danish Building Regulations 2015 (BR15).
Aree verdi
Attorno e sulla struttura sono stati realizzati complessivamente 20.800 mq di aree verdi e ricreative. Le aree verdi piantumate hanno punti panoramici speciali e giardini pensili. Per la copertura, la scelta è ricaduta Derbigum GC AR, una membrana con doppio rinforzo e che è anche anti-radice.
L’edificio si integra perfettamente nel paesaggio, con le facciate color legno e il tetto verde. Il tetto della struttura principale è stato progettato con un passaggio pedonale, belvedere e terrazze.
Un simbolo
Skovbrynet Lyngby si trova nel comune di Lyngby-Taarbæk nella regione della capitale danese (Hovedstaden), vicino alla Technical University of Denmark (DTU) e a due minuti a piedi dalla stazione di Sorgenfri.
L’edificio ha già vinto diversi premi come l’Estate Media Award per il miglior progetto dell’anno nel 2018, o il premio internazionale per l’architettura innovativa e il miglior concept (Iconic Award 2020). Recentemente, ha vinto anche il riconoscimento “Edificio dell’anno” danese nella categoria alloggi (Årets Byggeri 2020).