In molti ritenevano che si trattasse di una copertura impossibile da rinnovare, ma la guaina granigliata Derbicolor FR è stata la soluzione ideale
Rinnovare edifici con vincolo artistico non è sempre semplice e grazie alla guaina granigliata Derbicolor FR è stato possibile per la Maison Braem.
Tra il 1961 e il 1962 l’architetto Renaat Braem (1910-2001) ha progettato una casa veramente innovativa per quell’epoca.
L’elemento che più sorprendeva di questo edifico era la copertura curva, che, al momento della progettazione, aveva causato il rifiuto del permesso di costruzione. L’arch. Braem non si è dato per vinto e ha deciso di costruire in ogni caso questa abitazione. Nel 2001 la casa Braem è stata riconosciuta come edificio storico e per questo tutelata.
Nel 2010 era necessario un intervento sulla copertura e l’architetto in capo del progetto, Els De Ridder, ha subito deciso di affidarsi a Derbigum.
Dopo oltre 15 anni di collaborazione, l’arch. De Ridder non ha avuto dubbi e si è affidata all’ufficio tecnico di Derbigum.
In molti ritenevano che si trattasse di una copertura impossibile da rinnovare, anche a causa del vincolo artistico, ma l’ufficio tecnico di Derbigum ha saputo trovare una soluzione idonea.
Dopo aver riparato l’isolamento, è stato applicato uno strato in Derbicoat NT e al di sopra il Derbicolor FR grigio. Il Derbicolor FR grigio, grazie alle scaglie di ardesia colorata, rispecchia perfettamente i canoni artistici dell’edificio originale.
Il Derbicolor FR è una guaina granigliata ricoperta da scaglie di ardesia colorata. Le scaglie di ardesia sono perfettamente aderenti alla superficie e hanno colorazioni quali: marrone bordeaux (brun bourgogne), verde, grigio scuro, grigio chiaro, bianco riflettente e antracite.