• Coperture
    • Tipologia di copertura
      • Coperture piane
      • Coperture riflettenti
      • Tetti giardino
      • Terrazze e balconi
      • Coperture carrabili
      • Coperture con fotovoltaico
      • Infrastrutture
    • Tipologia di prodotto
      • Membrane bituminose
      • Coperture sintetiche
      • Coperture che neutralizzano la CO2
      • Membrane ad alto valore estetico
      • Coperture ecologiche
      • Prodotti liquidi
      • Impermeabilizzante liquido e adesivo a freddo
  • Soluzioni digitali
  • Professionisti
    • Criteri Ambientali Minimi
    • Progettisti
    • Impermeabilizzatori
    • Facility Manager
    • Lavori Pubblici
  • Prodotti
  • Video
  • Contatti
MENU
  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze
riciclo acqua piovana - Derbigum Italia
L’autolavaggio del Garage Beauvy Motors grazie all’acqua piovana riciclata col Derbigum
Aprile 19, 2019
membrana sintetica - Derbigum Italia
Divertirsi nuotando: la membrana sintetica Vaeplan
Marzo 20, 2019

Resort di Lusso in Costa Merlata – Ostuni

guaina bianca per tetti - Derbigum Italia
  • Prodotto: Derbibrite NT
  • Anno: 2017
  • Superficie: 2.600 mq.m²
  • Luogo: Costa Merlata – Ostuni – Puglia

Nella Puglia delle “Maldive del Salento” e della barriere coralline, Derbigum interviene nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. L’intervento di recupero per la copertura dell’ex Villa Morath, situata a Ostuni nella splendida località di Costa Merlata, è stato condotto da Derbigum nel rispetto dell’antica tradizione costruttiva senza però rinunciare al comfort, alla necessità di raffrescamento passivo e a soluzioni perfettamente integrate al caratteristico paesaggio pugliese. Una delle meraviglie dell’Italia è la città bianca di Ostuni, con il suo mare limpido, i suoi ulivi secolari e le sue spiagge da sogno. Ma anche con i suoi caratteristici tetti, bianchi e a cupola appuntita, che richiamano la tradizionale architettura dei trulli di Alberobello e della Valle d’Itria. È proprio nella località di Costa Merlata, a pochi km dal centro di Ostuni, che sorge l’ex Villa Morath, per la quale Derbigum, ha realizzato un intervento strutturalmente molto complesso, proprio per la caratteristica forma a cupola, e ha trovato il modo di posare la guaina bianca per tetti riflettente DERBIBRITE NT a regola d’arte, con una resa estetica davvero straordinaria e rispettando la necessità di raffrescamento passivo dell’edificio.

guaina bianca per tetti - Derbigum Italia 2

Realizzata negli anni ’80, l’ex Villa Morath era in origine un circolo nautico, poi trasformatasi con il passare degli anni in un’abitazione privata, in un ristorante, in una discoteca e oggi, dopo il restauro del 2018, in un residence di lusso. Una vera perla immersa nella natura, si erge su uno sperone roccioso tra due insenature di Costa Merlata, una delle quali incornicia una meravigliosa spiaggia libera. L’area di circa 17.000 mq, di cui 2600 mq costituiti dagli immobili con la caratteristica cupola, erano originariamente suddivisi in 20 stanze, tra grandi saloni e una piscina.
L’architettura qui richiama quella dei trulli, le tipiche costruzioni realizzate a partire dal XVI secolo nelle campagne pugliesi, concentrati soprattutto ad Alberobello, città riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La vicinanza dell’altopiano delle Murge ha infatti fornito la materia prima per la realizzazione di questi edifici, una pietra calcarea chiara utilizzata per erigere i muri perimetrali a secco, chiusi in sommità da una copertura conica bianca. Gli antichi trulli sono, tra l’altro, un esempio straordinario di architettura bioclimatica: l’elevato spessore delle murature, unito alla forma del tetto, comporta una notevole inerzia termica della costruzione, garantendo ambienti freschi in estate e una buona conservazione del calore durante l’inverno.

È proprio per l’esigenza di mantenere l’armonia con il bianco paesaggio circostante e rispettare le esigenze di raffrescamento passivo che la scelta della committenza è ricaduta sulla guaina bianca per tetti DERBIBRITE NT, soluzione in grado di coniugare tradizione e tecnologia senza compromettere l’immagine architettonica.

guaina bianca per tetti - Derbigum Italia 1

Membrana bituminosa, bianca e impermeabile, grazie all’esclusivo coating “ceramizzato”, DERBIBRITE NT vanta altissimi valori di riflettanza solare ed emissività (si parla dell’81% per entrambi). Il SRI – Solar Reflectance Index, calcolato secondo la ASTM E 1980-01 – è infatti pari a 100, ciò significa la possibilità di risparmiare energia grazie al raffrescamento passivo dell’edificio, evitando così l’uso continuo dell’impianto di climatizzazione. Al contrario delle coperture realizzate con manti impermeabili tradizionali, che in estate raggiungono di norma gli 80-85°C, un tetto in DERBIBRITE NT non supera mai i 40-45°C, aumentando sensibilmente il benessere termico dell’ospite, anche in spazi non condizionati.

Una commessa di prestigio, che si aggiunge ad altri progetti importanti ottenuti da Derbigum nel settore ricettivo.

Share

Post correlati

ristrutturazione pyrex
Novembre 17, 2020

Ristrutturazione efficiente per l’edificio industriale in Belgio


Leggi
Derbigum Logo
Derbigum Italia

Derbigum vuole essere il fornitore di riferimento di soluzioni sostenibili e durevoli che proteggano gli immobili dagli elementi della natura.

DERBIGUM Italia
Italian Branch Office of SA Imperbel
Via dell'Agricoltura, 3
40023 - Castel Guelfo di Bologna (BO)

Tel: 0542 488 613
Fax: 0542 488 201
P.I. 02679821203

Chi siamo

  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze

Servizi

  • Generatore di prescrizioni
  • Richiedi consulenza per il tuo progetto
  • Domande frequenti
  • Biblioteca BIM
  • Blog
  • Riciclaggio
  • Prodotti
  • Garanzie
  • Manutenzione coperture
  • Rassegna Stampa
  • Biblioteca
  • Assistenza tecnica
  • Formazione Derbigum

Blog

  • superbonus rifacimento
    Superbonus e rifacimento del tetto: le soluzioni eco-compatibili Derbigum
    Novembre 12, 2020
  • cool roof - Derbigum Italia
    Cool roof: vantaggi e applicazioni
    Luglio 9, 2020
  • No Roof To Waste - Derbigum
    No Roof To Waste
    Giugno 22, 2020
  • guaina-tetto-Derbigum-Italia
    Quale guaina scegliere per un tetto verde?
    Giugno 18, 2020
  • impermeabilizzare terrazzo - Derbigum Italia
    Impermeabilizzare un terrazzo verde? Un seminario su come farlo
    Giugno 18, 2020
Leggi molti altri articoli nel nostro Blog
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati - "Derbigum"è un marchio registrato di Imperbel NV/SA. DERBIGUM
Cookies - Privacy
Contattaci

Approof Contattaci

  • Seleziona questa casella se vuoi essere informato sulle nostre offerte e novità e ricevere regolarmente le nostre newsletter e informazioni commerciali.
    I tuoi dati e il tuo consenso saranno trattati nel pieno rispetto dei tuoi diritti e in conformità con la nostra politica sulla protezione dei dati personali (sempre disponibile all'indirizzo questo indirizzo).
    È possibile modificare in qualsiasi momento il proprio consenso e annullare l'iscrizione ai nostri servizi informativi, tra l’altro, usando i collegamenti inseriti, a tale scopo, in ogni comunicazione ricevuta.
    Il servizio è destinato ai professionisti: selezionando la casella, confermi di avere più di 16 anni.