La funivia norvegese “Loen Skylift” è una tra le più ripide nel mondo. Sulla cima del Monte Hoven (1.011 m) è stato costruito “Hoven”, un ristorante contemporaneo che offre uno spettacolare panorama sui fiordi e sulle montagne circostanti. Il progetto del ristorante Hoven Loen, posizionato sul fianco della montagna, è stato realizzato in tempi record: 18 mesi.
La posizione eccezionale e il terreno selvaggio hanno impattato notevolmente per la costruzione: a una tale altitudine, le condizioni meteo sono un fattore da non sottovalutare ed è stato necessario pianificare i lavori a seconda delle previsioni meteo.
Per la realizzazione di un progetto così spettacolare bisogna seguire anche delle regole molto severe e usare dei materiali che rispondano a requisiti specifici, in grado di affrontare condizioni climatiche particolarmente avverse. Per realizzare la copertura, sono state utilizzate 4 diverse membrane impermeabili Derbigum, tra cui la guaina antiradon.
Questo progetto copre circa 3.850 m² in totale, tra terrazza e funivia.
Le membrane Derbigum utilizzate in questo tipo di progetto sono estremamente robuste e hanno una durata di comprovata di oltre 40 anni. Inoltre, hanno tutte l’approvazione tecnica del SINTEF Building Research.
Per un lavoro di questo tipo, è necessario prevedere soluzioni diverse in base alle esigenze: Derbicoat Artic e Derbicoat Radon.
Il Derbicoat Artic è un sottostrato appositamente sviluppato per essere utilizzato in condizioni tipicamente scandinave, mentre il Derbicoat Radon è una membrana bituminosa progettata per proteggere gli edifici dall’infiltrazione di gas radon.
Radon e Derbicoat Radon – un piccolo approfondimento
Il radon è un gas nobile prodotto durante la decomposizione dell’uranio. È un gas radioattivo, senza colore, senza gusto, senza odore ed è cancerogeno per l’uomo. In alcune aree, il radon è più presente che in altre. Può accumularsi nelle cantine e nei luoghi sotterranei dove filtra attraverso le fessure dei pavimenti, delle pareti o attraverso i giunti di costruzione. La guaina antiradon Derbicoat Radon è un sottostrato bituminoso appositamente sviluppato per fermare l’infiltrazione del gas radon. Questo sottostrato viene applicato in corrispondenza delle fondamenta dell’edificio.