3 consigli per capire se c'è una perdita dal tetto

Come capire se le macchie sul tetto siano dovute a perdita o condensa? Ecco tre semplici consigli per fare una rapida analisi in autonomia.

Nei periodi invernali si possono verificare episodi di perdita d'acqua dal tetto. Come capire se si ha realmente questo problema?

Gli episodi di perdita d'acqua da tetti, coperture e terrazze sono una problematica insidiosa, non sempre facilmente identificabile. In inverno, infatti, può succedere che si manifestino episodi di muffa sulle pareti interne degli edifici. Questa muffa molto spesso è dovuta alla condensa, in altre situazioni, invece si tratta di una perdita dovuta ad un'infiltrazione. Per capire se il tuo problema è un'infiltrazione, puoi seguire questi 3 consigli.

  1. Verifica la presenza di umidità. L'umidità può essere presente in genere sul soffitto o sulla parete, accompagnata dall'odore di muffa e umido. L'umidità si può manifestare in modi diversi, a seconda della gravità. In primo luogo con la presenza di macchie dalla forma irregolare.
  2. Verifica la superficie delle pareti. Se noti presenza di aree rigonfie sulla parete, di crepe dell'intonaco e variazioni strutturali, potrebbe trattarsi di un'infiltrazione.
  3. Controlla se c'è presenza di acqua vicino una parete. Se a seguito di eventi atmosferici come pioggia, grandine o neve noti la presenza di acqua vicino ad un a parete o sul pavimento, potresti avere problemi di infiltrazioni. Ovviamente bisogna verificare che non si tratti di una tubatura rotta.

Come detto, la formazione di muffa sulle pareti, in genere si crea in presenza di condensa. Ma non è sempre la regola. Un buon consiglio di base, quando si sospetta di avere problemi di condensa, è di far arieggiare spesso il locale e spostare eventuale mobilio che non favorisca il passaggio d'aria dalla zona interessata, oltre ad usare un deumidificatore.

Un buon consiglio di base, per evitare problematiche infiltrative, è di effettuare manutenzione periodica in copertura, seguendo pochi semplici consigli. Con una corretta manutenzione, si potranno evitare episodi di perdita d'acqua dal tetto. Alle volte, però ci si accorge del problema troppo tardi o magari non si hanno le competenze per valutarlo correttamente. Per questo è sempre consigliabile affidarsi ad esperti del settore per effettuare un sopralluogo e capire la natura del problema.

Scroll to Top