• Coperture
    • Tipologia di copertura
      • Coperture piane
      • Coperture riflettenti
      • Tetti giardino
      • Terrazze e balconi
      • Coperture carrabili
      • Coperture con fotovoltaico
      • Infrastrutture
    • Tipologia di prodotto
      • Membrane bituminose
      • Coperture sintetiche
      • Coperture che neutralizzano la CO2
      • Membrane ad alto valore estetico
      • Coperture ecologiche
      • Prodotti liquidi
      • Impermeabilizzante liquido e adesivo a freddo
  • Soluzioni digitali
  • Professionisti
    • Criteri Ambientali Minimi
    • Progettisti
    • Impermeabilizzatori
    • Facility Manager
    • Lavori Pubblici
  • Prodotti
  • Video
  • Contatti
MENU
  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze
guaina-tetto-Derbigum-Italia
Quale guaina scegliere per un tetto verde?
Giugno 18, 2020
cool roof - Derbigum Italia
Cool roof: vantaggi e applicazioni
Luglio 9, 2020

No Roof To Waste

Giugno 22, 2020
No Roof To Waste - Derbigum

Derbigum Italia lancia il programma No Roof To Waste e tende una mano all’ambiente.

Proteggere l’ambiente non è più una scelta, ma una realtà con cui tutti noi abbiamo a che fare. In un settore che esiste da anni e va avanti sfruttando ancora risorse naturali, anch’esse limitate, è importante rendersene conto.

Il modo più semplice per farlo è di ridurre la nostra impronta ecologica durante la vita dei nostri prodotti e riciclare il bitume in nuova materia prima. A prima vista, bitume ed ecologia hanno poco in comune, eppure sono strettamente correlati. Nonostante il bitume sia un derivato del petrolio, è la soluzione più ecologica per l’impermeabilizzazione delle coperture piane, anche perché un’impermeabilizzazione in bitume ha una vita molto lunga. Le membrane Derbigum hanno una durata comprovata di oltre 40 anni. Dopo i primi 40 anni, applicando un ulteriore strato in Derbigum si può prolungare la vita del tetto di altri 40 anni senza alcun problema. Tutti quelli che sono gli sfridi della realizzazione del tetto, possono essere utilizzati per realizzare nuove membrane impermeabili.

Il Programma “No Roof To Waste” si fonda su due pilastri: il riciclo delle membrane bituminose e le nuove possibilità di impiego dei tetti piani come spazi funzionali supplementari, che altrimenti andrebbero sprecati.

Il processo di riciclo

Per quanto riguarda il riciclo, la prima tappa del processo consiste nella raccolta degli sfridi di lavorazione, degli sfridi di produzione e delle vecchie membrane bituminose. Derbigum raccoglie anche i propri scarti produttivi. Tutti questi materiali da riciclare vengono raccolti tramite diversi canali prima di essere immessi nel ciclo produttivo dello stabilimento di Perwez (Belgio) previo trattamento iniziale.

Rifunzionalizzazione degli spazi

Per quanto riguarda, invece, le possibilità di impiego dei tetti, il programma No Roof To Waste, spinge i progettisti e i proprietari di immobili a rivedere gli spazi a disposizione, in modo da poterli vivere al meglio. Oggi gli spazi disponibili sono sempre più limitati e sottoposti a regole sempre più rigide. Sfruttare un tetto piano potrebbe essere una soluzione intelligente per far fronte a molte necessità. Ad esempio, si potrebbero installare in copertura aree adibite a: terrazze verdi, aree sportive, impianti di acquaponica, impianti fotovoltaici e molto altro ancora.

Cliccando sull’immagina potrai vedere il video in cui Grégoire Morel, CEO di Derbigum, ci racconta qualcosa in più su questo progetto.

Cliccando QUI potrai visitare il sito dedicato al programma No Roof To Waste

Share
Derbigum Italia

Post correlati

grandine - Derbigum Italia
Giugno 17, 2020

Come proteggersi dalla grandine


Leggi
Derbigum Logo
Derbigum Italia

Derbigum vuole essere il fornitore di riferimento di soluzioni sostenibili e durevoli che proteggano gli immobili dagli elementi della natura.

DERBIGUM Italia
Italian Branch Office of SA Imperbel
Via dell'Agricoltura, 3
40023 - Castel Guelfo di Bologna (BO)

Tel: 0542 488 613
Fax: 0542 488 201
P.I. 02679821203

Chi siamo

  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze

Servizi

  • Generatore di prescrizioni
  • Richiedi consulenza per il tuo progetto
  • Domande frequenti
  • Biblioteca BIM
  • Blog
  • Riciclaggio
  • Prodotti
  • Garanzie
  • Manutenzione coperture
  • Rassegna Stampa
  • Biblioteca
  • Assistenza tecnica
  • Formazione Derbigum

Blog

  • superbonus rifacimento
    Superbonus e rifacimento del tetto: le soluzioni eco-compatibili Derbigum
    Novembre 12, 2020
  • cool roof - Derbigum Italia
    Cool roof: vantaggi e applicazioni
    Luglio 9, 2020
  • No Roof To Waste - Derbigum
    No Roof To Waste
    Giugno 22, 2020
  • guaina-tetto-Derbigum-Italia
    Quale guaina scegliere per un tetto verde?
    Giugno 18, 2020
  • impermeabilizzare terrazzo - Derbigum Italia
    Impermeabilizzare un terrazzo verde? Un seminario su come farlo
    Giugno 18, 2020
Leggi molti altri articoli nel nostro Blog
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati - "Derbigum"è un marchio registrato di Imperbel NV/SA. DERBIGUM
Cookies - Privacy
Contattaci

Approof Contattaci

  • Seleziona questa casella se vuoi essere informato sulle nostre offerte e novità e ricevere regolarmente le nostre newsletter e informazioni commerciali.
    I tuoi dati e il tuo consenso saranno trattati nel pieno rispetto dei tuoi diritti e in conformità con la nostra politica sulla protezione dei dati personali (sempre disponibile all'indirizzo questo indirizzo).
    È possibile modificare in qualsiasi momento il proprio consenso e annullare l'iscrizione ai nostri servizi informativi, tra l’altro, usando i collegamenti inseriti, a tale scopo, in ogni comunicazione ricevuta.
    Il servizio è destinato ai professionisti: selezionando la casella, confermi di avere più di 16 anni.