Le membrane bituminose
Le membrane bituminose impermeabili sono uno dei metodi più comuni per l'impermeabilizzazione dei tetti. Scopriamo qualcosa in più
Le membrane bituminose impermeabili sono uno dei metodi più comuni per l'impermeabilizzazione dei tetti. Si tratta di strati sottili di materiali speciali progettati per prevenire l'infiltrazione dell'acqua attraverso il tetto. Queste membrane sono costituite da strati di feltro di vetro e/o di poliestere impregnati di bitume modificato. Queste guaine offrono un'ottima resistenza all'acqua e sono adatte per diverse tipologie di tetti, compresi quelli a bassa pendenza.
Ecco alcuni punti chiave:
- Struttura: Le membrane bituminose sono composte da diverse strati sovrapposti. La base è generalmente costituita da un feltro di vetro e/o di poliestere, che fornisce la resistenza strutturale. Sopra il feltro viene applicato uno strato di bitume modificato che agisce come agente impermeabilizzante. Alcune membrane possono avere uno strato superiore riflettente o granulato per aumentare la resistenza ai raggi UV e migliorare l'aspetto estetico. Le membrane Derbigum hanno una doppia armatura in velo di vetro e poliestere, i modo da essere flessibili e resistenti.
- Applicazione: Le membrane bituminose possono essere applicate in diversi modi, a seconda delle specifiche del progetto e del tipo di membrana. Una tecnica comune è l'applicazione con bruciatore a gas, che prevede l'uso di un bruciatore per riscaldare il bitume sulla membrana, che poi viene pressata sul tetto per garantirne l'adesione. Altre opzioni di applicazione includono l'utilizzo di adesivi specifici, sistemi autoadesivi e fissaggio meccanico.
- Vantaggi: Le membrane bituminose offrono numerosi vantaggi. Sono altamente resistenti all'acqua e possono sopportare un'ampia gamma di temperature e condizioni climatiche. Sono anche flessibili, il che significa che possono adattarsi alle movimentazioni del tetto senza rompersi o creare fessure. Hanno una buona durabilità e possono avere una vita utile di 20-30 anni o più, a seconda della qualità del materiale e delle condizioni ambientali. Le membrane Derbigum hanno una durata comprovata di 50 anni.
- Manutenzione: Per mantenere l'efficacia delle membrane bituminose, è importante eseguire una regolare manutenzione del tetto. Ciò può includere l'ispezione periodica per individuare eventuali danni, come crepe o bolle nella membrana, e la pulizia delle grondaie e dei drenaggi per garantire un corretto deflusso dell'acqua piovana.