I materiali “cool” ad elevata riflettanza solare (cool roof, cool pavements, cool colors) sono soluzioni contro il surriscaldamento degli edifici e il fenomeno dell’isola di calore urbana efficaci, poco costosi e con effetti immediati dopo la posa.
Questo il tema del convegno dal nome “Resistenza all’invecchiamento: l’ultima sfoda dei materiali “cool” ad elevata riflettanza solare”, che si terrà il prossimo 17 aprile a Modena, presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, che si terrà a partire dalle ore 9.00.
Siamo lieti di partecipare come sponsor di questo evento, e consapevoli che da anni ci impegnami attivamente per produrre materiali eco-compatibili e altamente riflettenti.
Derbigum Italia, dispone da anni di prodotti che rispondono perfettamente a queste caratteristiche, come il Derbibrite NT, il Derbipure e il VAEPLAN bianco, materiali cool roof che hanno durabilità provata decennale. Il SRI (Solar Reflectance Index) di questi materiali è compreso tra 99 e 101.
Anche la Pubblica Amministrazione ha di recente espresso un parere sui Criteri Ambientali Minimi nel settore delle impermeabilizzazioni, richiedendo un SRI minimo che sia ≥ 76. Possiamo affermare, quindi, che le nostre membrane sono più che in linea con questi criteri.
La partecipazione al convegno permette l’acquisizione di 6 CFP per gli iscritti agli ordini degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e dei Periti.
Per iscriversi, basta scaricare la brochure QUI, compilarla e inviarla all’indirizzo e-mail indicato.
Durante il convegno saranno diverse le tematiche trattate oltre ai materiali “cool” elevata riflettanza solare. Saranno affrontati anche riferimenti normativi e aspetti tecnici legati alle misurazioni ambientali per comprendere il comfort degli edifici.