Un tetto multifunzione grazie alle impermeabilizzazioni
Le impermeabilizzazioni possono aiutarci a vivere meglio la vita cittadina. Come? Vivendo i tetti!
Realizzare correttamente le impermeabilizzazioni delle coperture, è il primo passo per vivere al meglio i nostri edifici. Non solo con una corretta impermeabilizzazione non dobbiamo preoccuparci delle condizioni metereologiche, ma grazie a questa si può aprire un nuovo ventaglio di possibilità, soprattutto in città.
Gli spazi liberi stanno diventando sempre più rari in città, mentre la domanda di spazio è, al contrario, in aumento. Il risultato è che i nostri occhi sono sempre più spesso rivolti verso i tetti. Le coperture diventano così spazi idonei a compensare la carenza di superfici libere, accogliendo nuove funzioni. Formano così un nuovo strato urbano, che Derbigum valorizza con soluzioni adatte ad ogni esigenza.
I tetti verdi, o a giardino, sono già ampiamente noti, ma anche i “tetti blu”, che fungono da serbatoi in caso di pioggia, sono una soluzione intelligente. Con queste soluzioni, l’acqua piovana viene raccolta ed evacuata in maniera controllata.
Oltre alla gestione dell’acqua, il tetto ha anche numerose funzioni energetiche e tecniche. Ad esempio per la produzione di energia sostenibile dal sole, con pannelli fotovoltaici, o dal vento, con pale eoliche, o per accogliere impianti di condizionamento. In questi casi, la soluzione ottimale è un'impermeabilizzazione con una membrana riflettente.
I tetti sono destinati a diventare sempre di più luoghi dedicati all’incontro fra le persone, aree dedicate allo svago, o magari spazi abitativi o aree di servizio aggiuntive. Basti pensare alle serre o alle piscine sui tetti o agli uffici sospesi. Tutto è possibile grazie alle impermeabilizzazioni.
E i droni, un domani, dove lasceranno i loro pacchi ? Sui tetti piani degli edifici cittadini, molto probabilmente. Il contesto urbano è una continua fonte di ispirazione.