1 – Controlla la tua copertura 2 volte all’anno
Non vuoi lasciare nulla al caso? Sali due volte all’anno sul tuo tetto, preferibilmente prima e dopo l’inverno. È durante questi periodi che aumenta il rischio di danneggiamento della copertura e dell’impermeabilizzazione… In autunno, le foglie morte si accumulano e devono essere rimosse. Dopo l’inverno, controlla che il ghiaccio non abbia causato crepe.
2 – Pulisci la superficie della tua copertura
Una buona manutenzione comincia osservando la propria copertura. È possibile rilevare ciò che è potenzialmente pericoloso: ricorda di rimuovere foglie morte, ciottoli, escrementi di uccelli … Le erbacce possono sembrare innocue, ma possono causare micro-cracking pericolosi per l’impermeabilizzazione del tuo tetto.
3 – Non dimenticare le grondaie e i canali di scolo
La superficie del tetto è pulita? Non dimenticarti di pulire anche gli scarichi pluviali e le grondaie. I canali di scolo intasati possono causare molti danni. E non dimenticare il troppopieno (canale di scolo di emergenza) che assicura che l’acqua non ristagni sulla tua copertura. Non dimenticare di controllare, allo stesso tempo, le condizioni generali della copertura e ogni dettaglio, in modo da rilevare eventuali cambiamenti nel tempo.
4 – Tetto verde? Rimuovi le erbacce
Hai un tetto giardino? È essenziale verificare lo stato della flora presente. Ricorda che il tuo tetto verde è adatto solo per alcune tipologie di piantagioni. Le piante troppo pesanti possono causare danni irreparabili al tuo tetto verde. Pertanto è necessaria cautela.