I vantaggi di un’impermeabilizzazione a freddo

L'impermeabilizzazione a freddo è una soluzione che permette di evitare le fiamme libere in cantiere. Presenta numerosi vantaggi che sono raccontati in questo articolo .

L’impermeabilizzazione a freddo con un sistema 100% no flame è sempre più spesso richiesta e necessaria per la realizzazione di coperture. Sempre più aziende lo richiedono sia per timore di incendi, sia perché hanno produzioni molto delicate sotto la copertura e preferiscono soluzioni senza fiamme.

Realizzare un tetto totalmente senza l’uso di fiamme è possibile, grazie a sistemi impermeabili no flame. Questo tipo di soluzione, oltretutto, è spesso indicata per rifacimenti che non prevedano la rimozione della vecchia impermeabilizzazione. Derbigum ha sviluppato questa tecnologia dagli anni '80 e può rilasciare garanzie che coprono prodotto e posa del sistema impermeabile, che possono raggiungere una durata complessiva di 20 anni.

Ma quali sono i vantaggi di un’impermeabilizzazione a freddo?

  • Si evitano le fiamme libere, quindi c’è un minor rischio di incendio in cantiere;
  • Si produce meno CO2 che sarebbe generata della combustione;
  • Si ha certezza dell’adesione della membrana al supporto grazie al collante steso su tutta la superficie da impermeabilizzare;
  • Si può lavorare su superfici che non sopportano il fuoco, come supporti in legno, isolanti tipo lane minerali e polistireni espansi, lamiere, cementi leggeri ecc.;
  • Non si stressa la membrana con fiamme libere, di conseguenza la membrana sarà più longeva;
  • Lo spessore della membrana non si riduce a seguito del rinvenimento a caldo;
  • Si crea un ulteriore strato impermeabile tra il supporto e la membrana;
  • Grazie allo strato adesivo si settorizza l’eventuale infiltrazione d’acqua, confinandola in un’area delimitata e facilitandone la ricerca;
  • Grazie alla colla si sopperisce ai micromovimenti dimensionali che agiscono sui materiali e sulla struttura.

Sono numerosi, quindi, i vantaggi di questo tipo di impermeabilizzazione e Derbigum, tra le sue soluzioni, propone sistemi 100% senza l’uso di fiamma. Tra le alternative disponibili sono presenti, tra gli altri, prodotti senza VOC. Oltretutto, un’impermeabilizzazione a freddo si può realizzare sia con prodotti bituminosi che con prodotti sintetici. Per saperne di più e ricevere un sopralluogo gratuito, contattaci, saremo lieti di fornirti il supporto tecnico necessario, oltre ai nominativi di applicatori della tua zona formati dall’ufficio tecnico di Derbigum.

Scroll to Top