Il giunto di dilatazione Flamline di Derbigum
Come assorbire i movimenti dell'edificio senza danneggiare la copertura?
Il giunto di dilatazione FLAMLINE è utilizzato nella realizzazione di coperture impermeabili con movimento tridimensionale.
Il giunto di dilatazione Flamline di Derbigum è composto da una parte centrale e da due strati incollati nelle due facce del telo e permette l’assorbimento dei movimenti ed il fissaggio tipo “sandwich” sul manto impermeabile.
Può essere usato come giunto di dilatazione per parcheggi ed infrastrutture e come giunto di frazionamento per coperture bituminose.
Ovviamente è necessario conoscere in fase di progettazione quali sono i movimenti che la struttura può avere e in che punto questi avvengano per prevenire la fratturazione del manto posato.
Il giunto di dilatazione Flamline può essere prodotto in base alle esigenze di cantiere, con forme specifiche in base alla struttura dell'edificio.
Un prodotto esclusivo, vulcanizzato in loco, che permette salti di quota, incroci, cambi di direzione: Flamline è il giunto di dilatazione super-performante che asseconda e compensa le dilatazioni di tutte le coperture.
I vantaggi dell'utilizzo del giunto di dilatazione Flamline sono numerosi:
- Perfettamente compatibile con le membrane impermeabili DERBIGUM
- Assicura una perfetta continuità con il manto impermeabile
- Eccellente resistenza all’azione dell’ozono
- Ottima resistenza termica permanente (fino a 90° C)
- Ottima flessibilità alle basse temperature (fino a - 40° C)
- Buona resistenza agli agenti chimici
- Resistenza ottima agli acidi, agli alcali, alle soluzioni saline e ai solventi polari come l’alcool e l’acetone
- Ottima resistenza all’acqua e al vapor d’acqua
- Resistenza alle sollecitazioni ottima
- Di basso spessore, si incorpora direttamente nel manto impermeabile
- Si posa manualmente con grande rapidità col metodo della vulcanizzazione
I campi di applicazione del giunto di dilatazione Flamline di Derbigum possono essere:
- Giunti di dilatazione per parcheggi e infrastrutture
- Giunti di frazionamento per coperture bituminose