• Coperture
    • Tipologia di copertura
      • Coperture piane
      • Coperture riflettenti
      • Tetti giardino
      • Terrazze e balconi
      • Coperture carrabili
      • Coperture con fotovoltaico
      • Infrastrutture
    • Tipologia di prodotto
      • Membrane bituminose
      • Coperture sintetiche
      • Coperture che neutralizzano la CO2
      • Membrane ad alto valore estetico
      • Coperture ecologiche
      • Prodotti liquidi
      • Impermeabilizzante liquido e adesivo a freddo
  • Soluzioni digitali
  • Professionisti
    • Criteri Ambientali Minimi
    • Progettisti
    • Impermeabilizzatori
    • Facility Manager
    • Lavori Pubblici
  • Prodotti
  • Video
  • Contatti
MENU
  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze
stratigrafia solai
Seminario e-learning sulle stratigrafie di solai verdi
Giugno 12, 2020
impermeabilizzare terrazzo - Derbigum Italia
Impermeabilizzare un terrazzo verde? Un seminario su come farlo
Giugno 18, 2020

Come proteggersi dalla grandine

Giugno 17, 2020
grandine - Derbigum Italia
Scegliere la copertura giusta per rispondere efficacemente all’allerta meteo

In primavera ed estate, la grandine è un evento sempre più ordinario. Le coperture realizzate con membrane DERBIGUM sono testate per resistere contro questo fenomeno.

La grandine è sempre più frequente in primavera ed estate e per via del maggiore calore, può avere risvolti davvero dannosi. Lo dicono con allarme anche le statistiche: l’Italia è sempre più a rischio per eventi estremi legati al clima. Secondo i dati raccolti dall’Eswd – European Severe Weather Database, l’anagrafe europea sul maltempo, in circa 10 anni i fenomeni atmosferici violenti si sono triplicati. Basta pensare che si è passati da un totale di 362 nel 2010 ai 1.042 nel 2018, quasi il 170% in più.

Il fenomeno della grandine avviene prevalentemente nel periodo estivo e il repentino abbassamento della temperatura atmosferica, può portare le membrane a subire uno shock termico. Lo shock termico porta all’irrigidimento del materiale e alla riduzione della resistenza all’impatto. In queste situazioni, le lesioni provocate dalla grandine sono difficilmente visibili dall’esterno, manifestandosi in modo più evidente sulla faccia interna del telo. La soluzione ideale sarebbe proteggere il manto con ghiaia, pavimentazione o terreno vegetale, ma non sempre questo è possibile. Per questa ragione sono stati ideati test dedicati allo studio della resistenza delle membrane alla grandine, sempre eseguiti prima della commercializzazione delle soluzioni DERBIGUM.

Le membrane della linea DERBIGUM® raggiungono i valori più alti ai test sulla grandine eseguiti secondo la norma EN 13853

Le membrane DERBIGUM dimostrano inoltre eccellenti risultati dettati da anni di posa in opera, a conferma di quanto questi prodotti siano resistenti a questi fenomeni. Le motivazioni che permettono alle membrane DERBIGUM di superare questi test sono dovute alle particolari armature di cui i manti sono dotati. Grazie alle armature, le membrane hanno una resistenza meccanica superficiale, superiore a quanto normalmente offerto dal mercato. Inoltre le mescole di bitumi specifici e polimeri nobili con cui sono prodotte le membrane DERBIGUM, offrono una durabilità superiori ai 40 anni rispetto a eventi atmosferici ad alto rischio.

Il clima è già cambiato, le grandinate non sono più un evento straordinario. Occorre prevenire questi fenomeni con soluzioni sicure e altamente resistenti. Derbigum è in grado di proteggere gli edifici dagli agenti naturali e da qualsiasi condizione climatica, garantendone la tenuta e la durata nel tempo.

Share
Derbigum Italia

Post correlati

No Roof To Waste - Derbigum
Giugno 22, 2020

No Roof To Waste


Leggi
Derbigum Logo
Derbigum Italia

Derbigum vuole essere il fornitore di riferimento di soluzioni sostenibili e durevoli che proteggano gli immobili dagli elementi della natura.

DERBIGUM Italia
Italian Branch Office of SA Imperbel
Via dell'Agricoltura, 3
40023 - Castel Guelfo di Bologna (BO)

Tel: 0542 488 613
Fax: 0542 488 201
P.I. 02679821203

Chi siamo

  • Contatti
  • Chi siamo ?
  • La nostra mission
  • Impermeabilizzazioni di qualità
  • La Storia di Derbigum
  • Rete di Applicatori Approvati
  • Referenze

Servizi

  • Generatore di prescrizioni
  • Richiedi consulenza per il tuo progetto
  • Domande frequenti
  • Biblioteca BIM
  • Blog
  • Riciclaggio
  • Prodotti
  • Garanzie
  • Manutenzione coperture
  • Rassegna Stampa
  • Biblioteca
  • Assistenza tecnica
  • Formazione Derbigum

Blog

  • superbonus rifacimento
    Superbonus e rifacimento del tetto: le soluzioni eco-compatibili Derbigum
    Novembre 12, 2020
  • cool roof - Derbigum Italia
    Cool roof: vantaggi e applicazioni
    Luglio 9, 2020
  • No Roof To Waste - Derbigum
    No Roof To Waste
    Giugno 22, 2020
  • guaina-tetto-Derbigum-Italia
    Quale guaina scegliere per un tetto verde?
    Giugno 18, 2020
  • impermeabilizzare terrazzo - Derbigum Italia
    Impermeabilizzare un terrazzo verde? Un seminario su come farlo
    Giugno 18, 2020
Leggi molti altri articoli nel nostro Blog
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati - "Derbigum"è un marchio registrato di Imperbel NV/SA. DERBIGUM
Cookies - Privacy
Contattaci

Approof Contattaci

  • Seleziona questa casella se vuoi essere informato sulle nostre offerte e novità e ricevere regolarmente le nostre newsletter e informazioni commerciali.
    I tuoi dati e il tuo consenso saranno trattati nel pieno rispetto dei tuoi diritti e in conformità con la nostra politica sulla protezione dei dati personali (sempre disponibile all'indirizzo questo indirizzo).
    È possibile modificare in qualsiasi momento il proprio consenso e annullare l'iscrizione ai nostri servizi informativi, tra l’altro, usando i collegamenti inseriti, a tale scopo, in ogni comunicazione ricevuta.
    Il servizio è destinato ai professionisti: selezionando la casella, confermi di avere più di 16 anni.