La durata di un tetto in Derbigum? Ben oltre gli "anta"!

Secondo un report del BBA, l'impermeabilizzazione di un tetto in Derbigum ha una durata che supera i 40 anni di vita.

Anche gli inglesi lo dicono: i tetti con impermeabilizzazione in Derbigum hanno una durata di oltre 40 anni!

Secondo l’ultimo report di valutazione del BBA, la durata dell'impermeabilizzazione di un tetto, se realizzata con la membrana Derbigum SP FR 4, ed applicata seguendo le linee guida Derbigum, può superare i 40 anni di vita. Quindi la durata della guaina bituminosa Derbigum è molto più alta rispetto al normale.

Il British Board of Agreement (BBA) è un organo governativo nato nel 1966 nel Regno Unito. Il suo obiettivo è di testare materiali e sistemi nel settore dell’edilizia al fine di certificarne la qualità e l’efficacia. Il BBA copre più di 200 settori, ma quello di maggior interesse riguarda le impermeabilizzazioni e le coperture.

In questo caso specifico, il BBA ha analizzato e testato delle coperture realizzate da Derbigum a cavallo degli anni ’70-’80. Ha svolto un’analisi minuziosa, testando la qualità del prodotto applicato sui tetti, per capirne la durata.

In data 18 ottobre 2016, il BBA ha rilasciato una relazione di valutazione su quattro coperture realizzate in Francia e in Belgio con il sistema Derbigum. Questi tetti sono stati realizzati con il prodotto Derbigum SP. Il BBA ha garantito la durata dei tetti Derbigum fino a 43 anni.

Caso 1 – Arcelor Mittal DK – (Dunkerque) – Francia

Tetto longevo - Derbigum Italia
Arcelor Mittal DK – (Dunkerque) – Francia

Si tratta di un edificio industriale, collocato in piena campagna/marina, su un tetto in acciaio inossidabile senza barriera al vapore.

Il Derbigum SP è stato posato a freddo tra il 1975 e il 1980. L’edificio ha una destinazione d’uso industriale, nel settore chimico, quindi soggetto alla corrosione di fumi e vapori acidi.
La superficie esaminata è pari a 260.000 m2, e a parte piccole aree corrose da detriti mossi dal vento (e prontamente riparati), la superficie è perfetta.

L’attenta manutenzione  e la qualità dei materiali hanno garantito un’efficacia di oltre 40 anni!

Caso – 2 – Arcelor Mittal DK (Mardyck) – Francia

Tetto Durevole - Derbigum Italia
Arcelor Mittal DK (Mardyck) – Francia

Collocato in ambiente industriale, in aperta campagna, ad un paio di km dalla costa e su di un tetto in acciaio ondulato senza barriera per il controllo del vapore.

Il Derbigum SP è stato posato a freddo nel 1973 su una superficie di circa 225.000 m2, e ha subito piccole riparazioni nel corso degli anni.

Anche qui l’attenta manutenzione e la qualità dei materiali hanno garantito un’efficacia di ben 43 anni!

 Caso – 3 – Motor Parts (Sint-Pieters-Leeuw) - Belgio
Vecchia copertura impermeabile - Derbigum Italia
Motor Parts (Sint-Pieters-Leeuw) - Belgio

Si tratta di un magazzino commerciale collocato in aperta campagna con base in calcestruzzo prefabbricato. Il Derbigum SP è stato posato a caldo nel 1983 su una superficie di circa 3000 m2. Questo tetto ha subito alcune riparazioni di carattere estetico.

La durabilità del Derbigum SP, anche a caldo, in questo caso, è provata per ben 33 anni!

Caso – 4 – AB Lease (Sint-Pieters-Leeuw) - Belgio

Vecchia impermeabilizzazione - Derbigum Italia
AB Lease (Sint-Pieters-Leeuw) - Belgio

Trattasi di un autosalone commerciale collocato in aperta campagna con base in mattoni. Il Derbigum SP è stato posato a caldo nel 1974 su una superficie di circa 500 m2. Negli ultimi 15 anni non ha subito manutenzioni a parte qualche dettaglio al momento della redazione del certificato BBA.

La durabilità del Derbigum SP, anche a caldo, in questo caso, è provata, addirittura per ben 39 anni!

Come dimostra questo report, le membrane Derbigum hanno una durata che raggiunge e supera i 40 anni, quindi perchè non pensare a noi la prossima volta che si dovrà impermeabilizzare un tetto? ;)

Per maggiori dettagli, e per scaricare il report completo, clicca qui.

Scroll to Top