I cool roof per limitare il surriscaldamento urbano
Le regole del Calcolo del fabbisogno energetico estivo
Come limitare il surriscaldamento delle aree urbane
Il surriscaldamento globale è una realtà con la quale dobbiamo necessariamente fare i conti e i cool roof possono aiutarci a difenderci da questo fenomeno.
Dal 1/10/2015 è obbligatoria l'analisi dei fabbisogni energetici in regime estivo in modo da progettare con l'obiettivo di limitare i consumi energetici e limitare il surriscaldamento delle aree urbane.
IN VIGORE dal 1/10/2015 il DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 26/06/2015 su "Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici".
Il decreto riguarda principalmente due elementi:
- l'introduzione dell'analisi dei fabbisogni energetici in regime estivo in modo da progettare con l'obiettivo di limitare i consumi energetici;
- la limitazione del surriscaldamento delle aree urbane, in relazione agli effetti negativi sulla salute.
Per gli edifici di nuova costruzione, le demolizioni, ricostruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche, "per le strutture di copertura degli edifici è obbligatoria la verifica dell'efficacia, in termini di rapporto costi-benefici, dell'utilizzo di:
Prima opzione:
impiegare materiali a elevata riflettanza solare (cool roof):
- 0,65 nel caso di coperture piane
- 0,30 nel caso di copertura a falde
Seconda opzione:
usare tecnologie di climatizzazione passiva, come la ventilazione o le coperture a verde.
In questo caso Derbigum consiglia, ad esempio, la membrana cool roof Derbibrite NT, che vanta elevatissimi valori di riflettività o riflettanza solare (81%) ed emissività (81%), con l'SRI (Solar Reflectance Index, calcolato secondo la ASTM E 1980-01) pari a 100.
Consulta QUI alcuni esempi impermeabilizzazioni realizzate da Derbigum che rispondono ai criteri richiesti dalla normativa.
Per scoprire le soluzioni riflettenti cool roof di Derbigum, visita la pagina dedicata.